Vi aspettiamo tutti i martedí del mese di Gennaio
Dalle 16.30 alle 18.30 , la scuola è aperta per visitare i locali e spiegare in nostro metodo educativo.
Su prenotazione al numero 3669242096
Vi aspettiamo tutti i martedí del mese di Gennaio
Dalle 16.30 alle 18.30 , la scuola è aperta per visitare i locali e spiegare in nostro metodo educativo.
Su prenotazione al numero 3669242096
La scuola dell’infanzia “Umberto I – Elisa Villa” opera sul territorio del comune di Druento fin dal 1940 e dal 2001 è divenuta scuola paritaria ed aderisce alla FISM. Il progetto educativo si basa sulle indicazioni nazionali per il curriculo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione e trova i principi di ispirazione nel Magistero della Chiesa affinché ciascun alunno sperimenti un cammino di crescita umano e cristiano in conformità con le finalità della scuola definite dai programmi ministeriali vigenti.
Nell’ ambito della nostra scuola il progetto di valutazione e potenziamento delle abilità di base dei bambini richieste per la scuola primaria nasce in seguito all ’entrata in vigore della Legge 170/10 sui DSA.In questi anni da semplice screening precoce, grazie alla supervisione della Dott.ssa Tiziana Capoletti, psicopedagogista, e alla formazione delle insegnanti, si è evoluto in un vero proprio percorso didattico per i bambini di 5 anni.
L’attività psicomotoria è una disciplina educativa, rieducativa e terapeutica che considera la globalità della persona ed utilizza il movimento per interagire con essa. E’ una modalità di approccio e di attività a mediazione corporea, che tende a facilitare o a ricostruire gli aspetti mancanti, interrotti o compromessi della comunicazione della persona con se stessa, con l’altro e con il mondo circostante. I movimenti compiuti, le posture, i ritmi adottati, il tono muscolare, raccontano di emozioni,blocchi,frustrazioni,inibizioni.La seduta di psicomotricità può essere singola o in piccolo gruppo.
Il corso ha l’obiettivo di far vivere al bambino un percorso di apprendimento che lo porterà a fare della musica un proprio patrimonio espressivo. La voce e il corpo in movimento saranno strumenti privilegiati nella produzione di melodie e ritmi, appositamente creati per favorire la crescita musicale del bambino.
Come richiesto dai programmi ministeriali, presso la nostra scuola viene svolto, all’ interno dell’ orario scolastico, un laboratorio di lingua inglese rivolto principalmente ai bambini di 4 e 5 anni per familiarizzare con le sonorità della lingua straniera attraverso giochi, canzoni e filastrocche e riuscire ad identificare e nominare colori, numeri e alcuni vocaboli di base.
La scuola dell ’infanzia pone al centro della sua progettualità l’ identità culturale del bambino, per cui deve raccordare le relazioni tra essa e le altre istituzioni contigue, compresa la famiglia, in un contesto educativo con tutte le esperienze e conoscenze che il bambino compie nei suoi vari ambiti di vita. L’ istituzione scolastica, nel perseguire il progetto pedagogico, deve concordare modalità di organizzazione e di svolgimento delle attività didattiche e praticare scambi di informazioni e di esperienze fra i livelli immediatamente contigui di scuola, nel rispetto delle reciproche specificità.
In aggiunta alle uscite didattiche previste dalla programmazione educativa annuale, nel mese di giugno, viene organizzata una gita di due giorni presso il Soggiorno Stella Maris a Spotorno gestito dalle Suore Orsoline, dedicata i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia proponendo loro una esperienza nuova, lontano dalla famiglia ma unitamente tra di loro e le maestre, al mare della Liguria.
Via Velasco, 19
10040 Druento (TO)
Copyright 2016 © Umberto I ed Elisa Villa PIVA 04749060010 Privacy